Si concretizzano le attenzioni per la realizzazione delle grandi opere strategiche. Stamattina l’assessore alle infrastrutture, Ezio Chiesa e il vicepresidente Marylin Fusco hanno visionato, insieme ai tecnici, l’intero tracciato della gronda, da Voltri sino a Genova Sampierdarena, per verificare tutte le criticità. Il risultato è l'attivazione della legge regionale sui Pris (programmi regionali di intervento strategico) che prevede un ulteriore indennizzo per integrare le procedure di esproprio, per consentire la realizzazione della gronda di ponente attraverso la ricerca della maggior coesione sociale e territoriale. L’obiettivo è quello di prevedere tutte le garanzie di tutela sociale nei confronti dei soggetti che vi risiedono e delle attività economiche e produttive coinvolte.
Cronaca
Legge regionale sui Pris, la gronda è più vicina
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi