Sono più di 40 i finanzieri impegnati nel blitz contro il commercio di marchi contraffatti a Sanremo, Arma di Taggia e alle fermate degli autobus frequentate dai pendolari della contraffazione, arrivati a Sanremo da Genova e Ventimiglia. Otto persone sono state denunciate e il sequestro ha coinvolto circa 1.200 pezzi tra borse, scarpe, cinture e portafogli delle più note griffe d'alta moda. Nel corso dell'intervento è stato anche multato un acquirente.
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica