Sarà sottoscritto domani dall'assessore ai Servizi Civici e Cimiteriali Paolo Veardo l'accordo per la trasparenza dei servizi mortuari tra Comune di Genova, Regione Liguria, ASL 3 genovese e Aziende Ospedaliere. Quest'accordo è l'inizio di una intensa attività volta alla tutela del cittadino in un momento estremamente delicato quale è quello della perdita di una persona cara. Di fatto, il settore dei servizi funebri e cimiteriali è stato ed è terreno suscettibile di attività illegali, l'iniziativa si propone la repressione di tali azioni affiancando ai canali dell'attività giudiziaria specifiche e dedicate forme di controllo da parte di tutti i soggetti coinvolti. Ci si prospetta anche di intervenire sulla qualità delle attività rese dalle ditte di onoranze funebri sensibilizzando i cittadini sull'importanza del loro ruolo nella lotta alla illegalità e prevedendo un patto di integrità che contiene l'espresso impegno di conformare la propria attività a principi di legalità, trasparenza e correttezza.
Cronaca
Servizi mortuari trasparenti, l'accordo
47 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
- Infermieri, ass. Nicolo' risponde ad appello dell'ordine: "In arrivo tre concorsi"
- Ennesima ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriamo"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente