Sarà sottoscritto domani dall'assessore ai Servizi Civici e Cimiteriali Paolo Veardo l'accordo per la trasparenza dei servizi mortuari tra Comune di Genova, Regione Liguria, ASL 3 genovese e Aziende Ospedaliere. Quest'accordo è l'inizio di una intensa attività volta alla tutela del cittadino in un momento estremamente delicato quale è quello della perdita di una persona cara. Di fatto, il settore dei servizi funebri e cimiteriali è stato ed è terreno suscettibile di attività illegali, l'iniziativa si propone la repressione di tali azioni affiancando ai canali dell'attività giudiziaria specifiche e dedicate forme di controllo da parte di tutti i soggetti coinvolti. Ci si prospetta anche di intervenire sulla qualità delle attività rese dalle ditte di onoranze funebri sensibilizzando i cittadini sull'importanza del loro ruolo nella lotta alla illegalità e prevedendo un patto di integrità che contiene l'espresso impegno di conformare la propria attività a principi di legalità, trasparenza e correttezza.
Cronaca
Servizi mortuari trasparenti, l'accordo
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Fulmine colpisce i Magazzini del Cotone, rimosse dai vigili del fuoco parti pericolanti
- Gli Europe in concerto a Genova: la band di "The final countdown" al Porto Antico
- Ritrovato il bimbo, parla il 'testimone': "Volevo solo aiutare.. mi hanno torchiato per bene..."
-
Torna il sole (e il caldo) sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
-
Ritrovano il bimbo scomparso da Latte, la gioia dei soccorritori
-
Il film della settimana: 'Superman', il figlio del pianeta Krypton ora è un supereroe punk
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli