Sarà sottoscritto domani dall'assessore ai Servizi Civici e Cimiteriali Paolo Veardo l'accordo per la trasparenza dei servizi mortuari tra Comune di Genova, Regione Liguria, ASL 3 genovese e Aziende Ospedaliere. Quest'accordo è l'inizio di una intensa attività volta alla tutela del cittadino in un momento estremamente delicato quale è quello della perdita di una persona cara. Di fatto, il settore dei servizi funebri e cimiteriali è stato ed è terreno suscettibile di attività illegali, l'iniziativa si propone la repressione di tali azioni affiancando ai canali dell'attività giudiziaria specifiche e dedicate forme di controllo da parte di tutti i soggetti coinvolti. Ci si prospetta anche di intervenire sulla qualità delle attività rese dalle ditte di onoranze funebri sensibilizzando i cittadini sull'importanza del loro ruolo nella lotta alla illegalità e prevedendo un patto di integrità che contiene l'espresso impegno di conformare la propria attività a principi di legalità, trasparenza e correttezza.
Cronaca
Servizi mortuari trasparenti, l'accordo
47 secondi di lettura
TOP VIDEO
Martedì 30 Maggio 2023
Nasce Newsroom 28 di Primocanale - la presentazione da Terrazza Colombo
Martedì 30 Maggio 2023
Social e crossmediale: nasce il nuovo Primogiornale di Primocanale
Martedì 30 Maggio 2023
Meteo in Liguria, le previsioni per mercoledì 31 maggio
Martedì 30 Maggio 2023
La genovese a Fuerteventura: "Qui boom di nomadi digitali, affitti e costi case alle stelle"
Martedì 30 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: a Genova le giornate del cinema
Ultime notizie
- Rotary organizza a Palazzo Ducale un convegno sulla medicina digitale
- Stadio Chiavari, Garibaldi: "La Regione faccia da mediatore tra Comune ed Entella"
- Sondaggi di Primocanale-Tecné, Genova è una città sicura? I cittadini si dividono
- Regione Liguria, in consiglio il cordoglio per le vittime alluvione in Romagna
- La Liguria dice no al congedo mestruale a scuola
- Ecco quali comuni della Liguria potranno dotarsi della pistola taser
IL COMMENTO
Effetto Schlein sulla batosta Pd, i messaggi da Sestri e Ventimiglia
Corvetto e Portello e i genovesi prigionieri