Dura presa di posizione delle associazioni dei disabili liguri che hanno scritto una lettera al Comune di Genova e alla Regione Liguria per chiedere alla Provincia di ripensare i tagli alla formazione professionale. Secondo quanto deciso dalla Provincia, per mancanza di risorse economiche sarà possibile formare solo i disabili compresi nella fascia dì età tra i 14 e i 18 anni, con esclusione di coloro che raggiungebbero il diploma in ritardo e si ritroverebbero esclusi dal'accesso ai corsi professionali. Le consulte auspicano un'immediata collaborazione tra Scuola e istituzioni per sopperire alla mancaza di finanziamenti e chiedono il permanere dell'obbligo di un percorso scolastico almeno fino ai 16 anni e solo dopo percorsi di formazione professionale più flessibili e duraturi.
Cronaca
Le Associazioni disabili contro i tagli alla formazione
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano