L'Italiana Coke è intervenuta sul sequestro del depuratore biologico, a seguito dei risultati emersi nel corso delle precedenti ispezioni, sostenendo che "Il provvedimento deciso rientra nella più articolata procedura avviata dalla Procura di Savona all'inizio del mese di giugno scorso e mirata all'accertamento della conformità del sito produttivo alla legge e alle autorizzazioni previste in materia ambientale". Inoltre l'azienda rende noto che "é già da tempo allo studio un progetto operativo per conseguire l'ulteriore miglioramento delle prestazioni ambientali con particolare riferimento al settore del riutilizzo delle risorse idriche e in grado di soddisfare i rilievi esposti". Nel ribadire la piena fiducia nell'operato della magistratura, Italiana Coke ha confermato la massima disponibilità a collaborare.
Cronaca
Sequestro depuratore, Italiana Coke: 'Fiduciosi'
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Uccisero il padre violento, condanna definitiva per i fratelli Scalamandré: andranno in carcere
- Treni, guasto ai binari a Genova Quarto: ritardi e cancellazioni
-
Orientamenti, la pallavolista Nervini: "Impegnatevi, anche nelle giornate no. Imparate a perdonarvi"
-
Orientamenti 2025, i ricercatori dell'IIT e il racconto ai giovanissimi
-
Orientamenti 2025, spazio all'imprenditoria. A Primocanale Giulio Schenone del Gruppo Medov
-
Orientamenti 2025, a Primocanale la viceministro Bellucci e l'assessore Ferro
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica