L'Italiana Coke è intervenuta sul sequestro del depuratore biologico, a seguito dei risultati emersi nel corso delle precedenti ispezioni, sostenendo che "Il provvedimento deciso rientra nella più articolata procedura avviata dalla Procura di Savona all'inizio del mese di giugno scorso e mirata all'accertamento della conformità del sito produttivo alla legge e alle autorizzazioni previste in materia ambientale". Inoltre l'azienda rende noto che "é già da tempo allo studio un progetto operativo per conseguire l'ulteriore miglioramento delle prestazioni ambientali con particolare riferimento al settore del riutilizzo delle risorse idriche e in grado di soddisfare i rilievi esposti". Nel ribadire la piena fiducia nell'operato della magistratura, Italiana Coke ha confermato la massima disponibilità a collaborare.
Cronaca
Sequestro depuratore, Italiana Coke: 'Fiduciosi'
36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Albanese, è opportuno l'incontro del 7 ottobre ai giardini intitolati all’ebreo Lele Luzzati?
- Incidente sul lavoro a Ventimiglia, morto un operaio caduto in una scarpata con la ruspa
- Elezioni città metropolitana, si profila lieve vantaggio per il centrosinistra
- Processo Morandi, Castellucci torna in aula "online" dal carcere
- I Rolli Days di Genova e l'Ottocento, l'arte attraverso il cambiamento
- Si fingono militari Usa e chiedono aiuti per i bimbi siriani: anziana derubata di 450mila euro
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila