Il segretario provinciale della Fiom Cgil di Genova, Francesco Grondona commenta le denunce nei confronti dei vertici dell'organizzazione sindacale e dei lavoratori in riferimento alla manifestazione del 2009 alla Fincantieri di Sestri Ponente definendole "un'azione intimidatoria nei confronti della Fiom e un segnale preoccupante per il futuro dello stabilimento". "A finire nel mirino della Procura - spiega - è tutta la struttura della Fiom all'interno della Fincantieri. Per quello che possiamo sapere siamo accusati di aver organizzato manifestazioni sindacali sicuramente accese ma non violente". Il segretario continua precisando che " L'assemblea a cui volevamo partecipare era un'assemblea aperta a cui erano stati invitati, tra gli altri, il presidente della Regione, oltre al sindaco ed il presidente della Provincia di Genova che, come noi, avevano posto il problema del futuro dello stabilimento".
Cronaca
Denunce Fincantieri, Fiom: "Azione intimidatoria"
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Grave incidente in moto in A10, due feriti: in volo l'elicottero
- Genoa scatenato, Tengstedt e Obrador verso la firma e ora caccia a Carboni
- "Viva gli Anziani!", il progetto di Sant'Egidio che ha in carico 4500 over 80
- Balletti di Nervi, revocato lo sciopero: in scena l'Opera di Parigi
-
La Liguria ad Osaka, Bucci: "A settembre arriveranno venti aziende giapponesi che vogliono investire"
- Sviluppo economico, Liguria prima in Italia per uso dei fondi: e arrivano altri 80 milioni
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo