Cronaca
Allarme zanzare in Liguria: nei prossimi giorni crescono del 36%
52 secondi di lettura
Sale l’allarme zanzare in Liguria e nella seconda metà di luglio, complici il caldo intenso e l’umidità, si prevede un forte aumento della temutissima zanzara tigre, stimato in un + 36%. È questo il responso del "Meteo Zanzare", il servizio sviluppato da Vape Foundation, l’organizzazione senza fini di lucro che promuove la ricerca scientifica per sostenere la lotta agli insetti nocivi. Il servizio, gratuito e consultabile sul sito www.vapefoundation.org, informa i cittadini sulla presenza delle zanzare nelle loro zone. I dati sono aggiornati ogni settimana e per tutta l’estate basterà selezionare la provincia di interesse per scoprire l’intensità dell’infestazione. Sviluppato in collaborazione con il Cnr di Firenze, il servizio si basa su un modello matematico che incrocia l’andamento stagionale e climatico con le attività e il ciclo biologico delle diverse specie di zanzara. Il modello usa come campione un ettaro di terreno rappresentativo del capoluogo di provincia e ne analizza la concentrazione di zanzara tigre.
Ultime notizie
- AMT, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità