Cronaca
Allarme zanzare in Liguria: nei prossimi giorni crescono del 36%
52 secondi di lettura
Sale l’allarme zanzare in Liguria e nella seconda metà di luglio, complici il caldo intenso e l’umidità, si prevede un forte aumento della temutissima zanzara tigre, stimato in un + 36%. È questo il responso del "Meteo Zanzare", il servizio sviluppato da Vape Foundation, l’organizzazione senza fini di lucro che promuove la ricerca scientifica per sostenere la lotta agli insetti nocivi. Il servizio, gratuito e consultabile sul sito www.vapefoundation.org, informa i cittadini sulla presenza delle zanzare nelle loro zone. I dati sono aggiornati ogni settimana e per tutta l’estate basterà selezionare la provincia di interesse per scoprire l’intensità dell’infestazione. Sviluppato in collaborazione con il Cnr di Firenze, il servizio si basa su un modello matematico che incrocia l’andamento stagionale e climatico con le attività e il ciclo biologico delle diverse specie di zanzara. Il modello usa come campione un ettaro di terreno rappresentativo del capoluogo di provincia e ne analizza la concentrazione di zanzara tigre.
Ultime notizie
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Genoa, sorpresa Ellertsson dall'inizio. Ostigard al fianco di Vasquez
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta