Cronaca
Allarme zanzare in Liguria: nei prossimi giorni crescono del 36%
52 secondi di lettura
Sale l’allarme zanzare in Liguria e nella seconda metà di luglio, complici il caldo intenso e l’umidità, si prevede un forte aumento della temutissima zanzara tigre, stimato in un + 36%. È questo il responso del "Meteo Zanzare", il servizio sviluppato da Vape Foundation, l’organizzazione senza fini di lucro che promuove la ricerca scientifica per sostenere la lotta agli insetti nocivi. Il servizio, gratuito e consultabile sul sito www.vapefoundation.org, informa i cittadini sulla presenza delle zanzare nelle loro zone. I dati sono aggiornati ogni settimana e per tutta l’estate basterà selezionare la provincia di interesse per scoprire l’intensità dell’infestazione. Sviluppato in collaborazione con il Cnr di Firenze, il servizio si basa su un modello matematico che incrocia l’andamento stagionale e climatico con le attività e il ciclo biologico delle diverse specie di zanzara. Il modello usa come campione un ettaro di terreno rappresentativo del capoluogo di provincia e ne analizza la concentrazione di zanzara tigre.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco