Nel bicentenario dalla nascita di uno dei più grandi pianisti del mondo è riproposto l'ultimo fortepiano suonato da Fryderyk Chopin, uno dei pezzi clou dei concerti nel Borgo dei Fieschi in programma dal 24 luglio all'11 agosto nell'entroterra di Lavagna. Il Festival, presentato questa mattina a Genova, prevede cinque concerti, tra cui l'apertura dedicata al compositore francese Michel Petrucciani, le colonne sonore dei film suonate dal "Magnasco Movie Quartet" e una serata con il musicista Federico Sirianni. Il 5 agosto sarà il direttore artistico Gianmaria Bonino ad interpratare il grande compositore. L'11 agosto chiude Giorgio Conte.
Cronaca
A Borgo Fieschi rivive Chopin
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila