Cronaca
Domani 350 barche alla ricerca di balene
1 minuto e 32 secondi di lettura
Sono già 350 le barche da diporto iscritte all'Operazione Delphis, che si svolgerà domani dalle 12 alle 13 in buona parte del Mediterraneo: ad ogni equipaggio é affidata la ricognizione di un quadrato di mare di 2 miglia di lato e l'annotazione su apposite schede della propria posizione, della presenza di balene e delfini che saranno anche fotografati. L'operazione Delphis, che quest'anno compie 14 anni, si estende ora oltre i confini del Santuario dei Cetacei, compreso fra le coste di Liguria, Corsica e Costa Azzurra. Gli osservatori hanno risposto all'appello dell'associazione Battibaleno dal Tirreno all'Adriatico ed in buona parte del Mediterraneo Occidentale. All'iniziativa hanno infatti aderito, oltre a Francia e Italia, anche Malta, Marocco e Tunisia. Grazie alla partecipazione volontaria e gratuita di molti navigatori naturalisti, l'insieme delle osservazioni effettuate, permettono ogni anno di comporre una grande foto panoramica e istantanea della superficie del mare, in grado di fornire, a costo zero per la collettività, informazioni molto utili alla comunità scientifica. "Il modello dell'area protetta del Santuario dei cetacei, che coinvolge tre nazioni, Francia, Italia e Principato di Monaco - dichiara Alberto Marco Gattoni, presidente dell' associazione Battibaleno - è un esempio che tutti gli stati dovrebbero seguire. Si tratta quindi di estenderlo, grazie alla collaborazione fra governi, alle tante zone del Mediterraneo che presentano un interesse naturalistico, come per esempio, il Mare di Alboran, le Montagne sottomarine, le Isole Baleari, il Golfo del Leone, il Bacino Algerino, il Banco Scherchi-La Galite e, più vicino a noi, Tirreno Centrale e Stretto di Messina". "Il Mediterraneo - prosegue Gattoni - con i suoi 2.510.000 chilometri quadrati di superficie marittima, rappresenta solo lo 0,8% della superficie acquatica terrestre ma ospita il 7% di tutte le specie marine conosciute al mondo. In Mediterraneo vivono: 21 di mammiferi marini, 580 specie di pesci, 48 di squali, 36 di razze, 5 di tartarughe, 1289 specie vegetali marine".
Ultime notizie
- La riforma della sanità ligure, giovedì il presidente Bucci a Terrazza Incontra
- Fidanzatini si denunciano dopo un mese: "Mi chiudeva in casa", lui a processo per maltrattamenti
- L'urlo dei lavoratori del Gaslini: "Servono stabilizzazioni e assunzioni"
- Sampdoria da stasera in ritiro Veronello. Depaoli in gruppo
- Congresso Pd, la minoranza apre a Tognoni ma vuole qualcosa in cambio
- A che punto è il Parco dei ricercatori di Bolzaneto? Il cronoprogramma dei lavori
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd