Cronaca
Corsie gialle a pagamento: 30euro l'anno
48 secondi di lettura
Sarà a pagamento il rilascio del tagliando per transitare sulle corsie gialle degli autobus, a Genova. E costerà 30 euro l'anno, oltre ai 29 euro per le due marche da bollo. E' questa la nuova ordinanza del Comune che ha lanciato la nuova regolamentazione. Per viaggiare sulle corsie riservate non dovranno pagare i mezzi di forze armate, polizia, carabinieri, vigili urbani e polizia provinciale, i mezzi di Protezione civile, vigili del fuoco, alti diplomatici mezzi per la pulizia delle strade e, naturalmente, taxi e bus. Via libera anche per i disabili in possesso di contrassegno e le auto di proprietà del Comune e quelle del Car Sharing. Diritto di utilizzo, ma solo con contrassegno e canone annuale, invece, per le auto di proprietà di Stato, Regione, Provincie e ospedali. Pagheranno anche i medici, i consoli, i magistrati e gli ufficiali giudiziari, le aziende che certificheranno l’esigenza di movimenti celeri, i portavalori e gli organi di stampa.
Ultime notizie
- Genoa arrivato a Moena, superata quota 25.000 abbonamenti
-
Caldo record in Liguria: boom di nidi di tartaruga nel 2025
-
Il medico risponde, estate e anziani: anche col caldo continuare il movimento e curare la socialità
- Auto, moto, telefoni ed elettrodomestici: la Liguria è la regione che spende meno
- Castellucci si collega online al processo Morandi dal carcere: "A Rebibbia leso il mio diritto alla difesa"
- Spezia, dall'Atalanta arriva il giovane bomber Vlahovic
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi