Cronaca
Mafia, chiesto lo scioglimento del consiglio comunale di Bordighera
55 secondi di lettura
Al termine delle indagini che hanno portato agli arresti di otto persone a Bordighera, alcune delle quali considerate ''contigue" alla 'ndrangheta, che secondo le dichiarazioni di alcuni assessori della locale giunta avrebbero esercitato pressioni sul sindaco e su altri assessori per ottenere l'apertura di una sala giochi ed altri favori, i carabinieri del comando provinciale di Imperia hanno consegnato un'informativa al prefetto Francesco Di Menna per rappresentare la situazione. L'oggetto dell'informativa riguarda lo "scioglimento dei consigli comunali e provinciali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso". Sarà ora compito del prefetto valutare se in base a quanto emerso dalle indagini "ricorrano elementi su collegamenti diretti o indiretti degli amministratori con la criminalità organizzata o su forme di condizionamento degli stessi amministratori, che compromettono la libera determinazione degli organi elettivi e il buon andamento delle amministrazioni comunali o il regolare funzionamento dei servizi a questi affidati". Di Menna, che non ha ancora preso una decisione in merito, tra le varie ipotesi disponibili, potrebbe nominare una commissione composta da tre funzionari della pubblica amministrazione per ulteriori accertamenti.
Ultime notizie
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: stop di un mese
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico