Da oggi il reparto di ostetricia all'ospedale San Bartolomeo di Sarzana è chiuso su disposizione della Regione e della Asl 5. Per carenza di personale il reparto è stato accorpato a quello dell'ospedale Sant'Andrea della Spezia. Dai sindaci della Val di Magra è però partito un accorato appello affinché la decisione (in teoria assunta a titolo temporaneo) venga rivista: "Le amministrazioni comunali della Val di Magra - si legge nella lettera inviata all'assessore regionale Claudio Montaldo, non condividono e subiscono lo spostamento temporaneo di ostetricia. La situazione si è venuta a creare per mancanza di strategia e già oggi 300 mamme vanno a partorire fuori provincia". Secondo i sindaci in pratica il rischio è di veder crescere la fuga delle mamme in Toscana con costi ulteriori per la Asl 5. Da qui la richiesta di riorganizzare i servizi legati all'assistenza delle mamme in attesa e di riaprire l'ostetricia all'Ospedale San Bartolomeo. "Chiediamo una strategia più condivisa coinvolgendo le competenze ed evitando di tagliare - concludono i sindaci - ma introducendo il concetto di razionalizzazione e di buon governo delle risorse".
Politica
Sindaci Val di Magra a Montaldo: riapra la maternità a Sarzana
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi