Politica
Genova ricorda il 30 giugno 1960, la commozione di Burlando
1 minuto e 17 secondi di lettura
Si è commosso più volte iI presidente della Regione Burlando ricordando stamattina a Palazzo Ducale il cinquantesimo anniversario dalla rivolta popolare antifascista del 30 giugno 1960 contro l'annunciato congresso a Genova del Movimento Sociale Italiano guidato da Giorgio Almirante. Burlando, il sindaco Vincenzi e le altre autorità hanno applaudito in piedi l'appassionato discorso del presidente nazionale dell'Anpi Raimondo Ricci. "Il 30 giugno 1960 - ha commentato Ricci - è stato un momento decisivo per la storia dell'Italia. Il fascismo non è stata una malattia transitoria. L'Msi tentò di svolgere il congresso nazionale al Teatro Margherita di Genova, vicino al sacrario dei caduti partigiani. Il popolo genovese si ribellò". "Fu un moto di piazza forte, partito dal basso, un'onda inarrestabile - ha dichiarato Burlando - vi partecipò mio padre sereno e fiero come chi sa di fare la cosa giusta contro un tentativo autoritario di tornare indietro nella storia". "Alla mobilitazione parteciparono operai e giovani di Genova - ha ricordato Vincenzi - una forza lavoro nuova, i giovani, appena nati nella Resistenza, ma con la volontà di difendere i risultati della lotta antifascista, la Costituzione prima di tutto. Genova è antifascista, è capace di coinvolgersi". "Nel giugno di cinquant'anni fa migliaia di uomini e donne escesero in piazza in tutta Italia - ha sottolineato il segretario nazionale della Cgil Enrico Panini - per difendere la democrazia, per dire che i conti con il fascismo erano stati chiusi dalla Resistenza, mai più da riaprire. E' doveroso oggi ricordare quei giorni".
Ultime notizie
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Genoa, sorpresa Ellertsson dall'inizio. Ostigard al fianco di Vasquez
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta