Cronaca
Sequestrate e poi rimesse in vendita le mozzarelle tedesche
55 secondi di lettura
Requisite a scopo cautelativo e poi rimesse in vendita. Polizia giudiziaria e Asl 1 sono intervenute in un hard discount di Ventimiglia per sequestrare una quarantina di mozzarelle prodotte dalla stessa ditta tedesca, la Milchwerk Jager, che aveva immesso nel mercato italiano le cosiddette mozzarelle blu, quelle che assumevano questa colorazione non appena aperta la confezione, sequestrate a Torino e in altre città italiane. Un fenomeno probabilmente dovuto all’azione di un batterio, acquisito dal formaggio durante le ultime fasi della lavorazione, dannoso per l’uomo solo in alcuni casi ma difficilmente attaccabile dai normali antibiotici. In realtà, per le mozzarelle sequestrate nell'estremo ponente ligure, non c’era alcun pericolo, dal momento che le "indiziate" sono quelle immerse nel proprio liquido, che il supermercato aveva già tolto dal commercio non appena era scoppiato il caso a livello nazionale, mentre quelle rimaste erano quelle compatte, del tipo da utilizzare per fare le pizze, e dunque senza il liquido. Stamattina, dunque, le mozzarelle sono state riportate sui banchi di vendita, pronte per essere regolarmente acquistate e mangiate senza problemi. (Dario Vassallo)
Ultime notizie
- Due incidenti in pochi minuti sulla provinciale ad Albenga, un giovane ferito gravemente
- Intelligenza artificiale nell’economia del mare, Ferrando: "Strumento di crescita per Genova"
- Gaza, Francesca Albanese ai Luzzati: "I portuali genovesi hanno avuto eco in tutta Italia"
-
People - Simone Bilardo e Valentina Mastroianni: la vita nonostante la malattia e la morte
-
Meteo Liguria, continua il bel tempo: le previsioni
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila