Il palcoscenico dello splendido Palazzo Spinola, nel cuore di Genova, ha ospitato l’evento “AI meets the Sea”, dedicato all’applicazione dell’intelligenza artificiale all’economia del mare. Una giornata di confronto che ha visto la presenza di istituzioni, aziende e operatori del settore, con al centro la figura dell’avvocato Mauro Ferrando, presidente di Porto Antico, che ha moderato i lavori e ne è stato promotore.
Intelligenza artificiale, strumento di crescita per la città
Intervistato da Primocanale, Ferrando ha sottolineato come l’AI rappresenti ormai “un passaggio obbligato” per la Blue Economy: “È un grande sviluppo per un settore fondamentale a livello globale, e ancora di più per una città come Genova, che vive con il suo porto e per il suo porto”. Il presidente ha evidenziato non solo le potenzialità tecnologiche ma anche i risvolti etici e sociali: “È uno strumento molto potente, ma non va temuto se rimane saldo il controllo dell’intelligenza umana sull’intelligenza artificiale”. E ancora: “Un tempo lavoravano i contadini, poi gli operai, poi gli ingegneri: il lavoro cambia con la tecnologia. Non bisogna avere paura del progresso, ma saperlo cavalcare”.

Aziende e istituzioni a confronto
Tra gli interventi istituzionali si sono registrati i saluti del presidente della Regione Liguria Marco Bucci, del viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi (che ha inviato un video messaggio), del vicepresidente di AmCham Italy Luca Franzi, del presidente di Confindustria Genova Fabrizio Ferrari e del consigliere delegato di AmCham Italy Simone Crolla. Annunciata ma assente la sindaca di Genova Silvia Salis, che ha delegato la rappresentanza al vicesindaco Alessandro Terrile.
Un dialogo tra innovazione e sostenibilità
L’evento ha approfondito le prospettive dell’intelligenza artificiale in campi come la logistica marittima, la sicurezza, la gestione portuale e l’efficienza operativa delle flotte. Un’attenzione particolare è stata dedicata alla sostenibilità, con la consapevolezza che la salute degli ecosistemi marini è parte integrante delle strategie di sviluppo.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti