Cronaca
L'appello del cronista
54 secondi di lettura
Poi ognuno continui a fare quello che meglio crede. Ma è una supplica che viene dal cuore. Spontanea e sincera. E guarda da destra a sinistra passando per il centro: cari politici, piantatela con quelle maledette cinque frasette senza senso. Anzi sei. E' una richiesta, questa. Da oggi nelle vostre promesse fate in modo che oltre a una maggiore concretezza non ci sia più spazio per espressioni del tipo: fare sistema, istituire un tavolo, fare squadra, società civile, spalmare sul territorio, la gente vuole. Basta. Proprio perché la gente non digerisce più questa minestra. E peggio va poi agli sfigati cronisti costretti a mediare, tra voi e loro, senza neanche più la forza di trovare adeguati sinonimi. Già, facciamo finta di crederci anche noi. Promessa: da oggi quelle parole non esistono più. E non barate. Fate uno sforzo linguistico, fatevi consigliare dal vostro vecchio professore di italiano. “Ma è questo che ci chiede la gente”. No, come via d'uscita è pessima. Ed è pure una falsità. Onestà e gergo comprensibile.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate