Uccisa a coltellate: una donna di 80 anni , Franca Capodicasa, è stata trovata priva di vita in un appartamento al quinto pianto di una palazzina di via Sant'Alberto, a Genova Sestri Ponente, uccisa nella notte dal marito, Pierino Cervetto, anch'egli 80enne. E' successo intorno alle 2.30: secondo una prima ricostruzione, dopo aver accoltellato la moglie, l'uomo è uscito di casa e ha tentato il suicidio. E' stato infatti trovato dalla polizia ferroviaria mentre passeggiava sui binari della stazione di Pegli. Gli agenti lo hanno soccorso e fatto trasportare da un'ambulanza all'ospedale Villa Scassi di Sampierdarena. "Non ha rilasciato alcuna dichiarazione, era in stato confusionale e aveva una clavicola rotta - spiega Alessandra Bucci della sezione omicidi della Questura di Genova - Così la polizia si è recata in un primo momento nell'abitazione per avvisare i familiari dell'uomo ma una volta nell'appartamento hanno trovato il corpo senza vita della moglie". La vittima e Cervetto erano sposati da trent'anni, non avevano figli. Lui aveva lavorato all'Italsider e poi come guardia giurata. Lei aveva un negozio. Ultimamente Cervetto , che non aveva problemi psichici, soffriva di depressione. I vicini raccontano di liti frequenti tra l'uomo e Franca Capodicasa. E nella notte qualcosa ha scatenato la furia omicida dell'anziano. "La vittima è stata accoltellata diverse volte - conferma il medico legale Marco Canepa - sarà l'autopsia a stabilire il resto". (Anna Chieregato)
Cronaca
Omicidio a Sestri Ponente, 80enne uccisa a coltellate dal marito
1 minuto e 9 secondi di lettura
Ultime notizie
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
- Salone Nautico, da questa mattina chiuso corso Marconi verso Levante. Tutte le modifiche
- Sentinelle e fortini, così gli spacciatori tengono sotto scacco vico Croce Bianca (e da 20 anni la situazione non cambia)
- Si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri