Cronaca
Uil, mobilitazione contro ricadute manovra
48 secondi di lettura
Contro la manovra finanziaria approvata dal Governo, che prevede misure restrittive nei confronti dei lavoratori della scuola, che in Liguria sono circa 20mila, i rappresentanti regionali della Uil scuola hanno tenuto una conferenza stampa, questa mattina a Genova, per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle conseguenze del provvedimento. Nel mirino del sindacato, il blocco degli aumenti per anzianità e la riduzione permanente della retribuzione che avrà ricadute anche sulle pensioni dei lavoratori. "La finanziaria del 2008, inoltre, aveva previsto 8 miliardi di tagli nella scuola che in Liguria porteranno dal prossimo anno scolastico 500 cattedre in meno e circa 350 posti in meno per il personale amministrativo, tecnico ed ausiliario: questo significa decadimento della qualità dell'offerta formativa e impossibilità di garantire la sicurezza e la vigilanza negli edifici scolastici", spiega Corrado Artale, segretario generale della Uil scuola Liguria. Se il testo della manovra non dovesse essere modificato, dal primo giorno del nuovo anno scolastico la Uil ligure annuncia una grande mobilitazione.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano