Cronaca
Bagnasco: "Necessità di figure autorevoli che educhino"
36 secondi di lettura
"In Italia c'é bisogno di autorevolezza nell'educazione". E' il concetto fondamentale su cui ha puntato il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova, nella sua lezione al convegno nazionale dei direttori degli uffici catechistici diocesani, a Bologna. "La società italiana - ha spiegato l'Arcivescovo di Genova - ha bisogno di figure autorevoli di genitori, docenti, catechisti, laici, capaci di porsi come punto di riferimento nel difficile compito educativo". In particolare, il presidente dei vescovi si è detto "preoccupato" del "legame stesso dei genitori con i loro figli. Il consenso sul tema dell'educazione "che si è spontaneamente creato nel nostro paese non deve essere sottovalutato", anzi "può essere intensificato.
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi bloccano la squadra negli spogliatoi. Gregucci: "Basta parole"
- Domani Commissione Amiu dimezzata senza auditi
- Ricercati da 13 e 8 anni, a Ventimiglia arrestati due latitanti internazionali
- Primavera 1: il Genoa a Monza per riprendersi il primo posto in classifica
- Lo Spezia ci mette il cuore ma Sarr vanifica ogni sforzo: il Monza vince 1-0
- Panchina Genoa: nomi caldi De Rossi e Vanoli, che però diventa la prima scelta a Firenze
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi