PS5 Portello – km 13. Ogier sembra aver trovato il giusto compromesso insieme ai tecnici dello Junior Team Citroen ed è finalmente a proprio agio sulla sua C4 WRC. Il francese vince la prova speciale con in tempo di 9’52”3, quattro secondi e sei decimi meglio di Felice Re e 7”6 in meno di
Maurizio Ferrecchi. Kimi Raikkonen realizza il quarto tempo a 7”8 ma rimane in testa alla gara ed è seguito da Pedersoli, che con un distacco di 11”4 dimostra di aver risolto i problemi di assetto e gomme patiti questa mattina. Il distacco del bresciano in classifica generale resta però pesante ed
un recupero pare ormai impossibile. Paolo Porro chiude al sesto posto con un distacco di 12”5, mentre ottavo è Gulfi con la Citroen Xsara, con un ritardo di 30”. Il migliore tra le Super 2000 è Pisi, ottavo a 33”6, seguito da Strata, nono a 34”9 e Mezzogori, primo tra le due ruote motrici a 41”7. La gara perde però uno dei principali protagonisti, ovvero Marco Silva: il comasco è costretto a ritirarsi a causa di un guasto all’acceleratore elettronico della sua Ford Focus e deve nuovamente salutare tutti i sogni di gloria legati al Lanterna, una gara davvero stregata per il pilota lombardo. Si ritira anche Franco Laganà, con la turbina ko.
Sport
Rally della Lanterna, i risultati del secondo giro al Portello
1 minuto e 6 secondi di lettura
Ultime notizie
- Donati, notte fonda Samp: "Se alla società non vado bene, giusto cambiare"
- Il giudice: "Pagare le sigarette con Pos sarebbe doppio monopolio". Annullata multa a un esercente
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
- Smartphone rubato ritrovato con l'aiuto della tecnologia: denunciati tre giovani
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis