Cronaca
Manovra, Maiani: "Ok, no tagli ricerca, ma male turn over"
51 secondi di lettura
"Mi incoraggia il fatto che nel taglio del 10% che è stato fatto ai ministeri siano escluse le università e la ricerca. Ci sono però altre misure che ci penalizzano, come la riduzione dell'utilizzo del turn over su cui occorre discutere ancora perché l'Italia possiede un parco ricercatori sottodimensionato". Così il presidente del Cnr Luciano Maiani ha commentato, questa mattina a Genova, le ricadute della manovra economica approvata dal Governo a margine della presentazione ufficiale dell'Istituto Spin, la nuova struttura del Cnr dedicata a ricerche avanzate nel campo della superconduttività, della fisica e della tecnologia dei materiali innovativi. "Nonostante tutto quello che si legge sui giornali - ha aggiunto Maiani - l'Italia è ancora uno dei protagonisti della ricerca europea. Le nostre università e i nostri centri di ricerca sfornano giovani competitivi e lo dimostra il fatto che c'è una fuga di cervelli che non avrebbe ragione di esserci se queste persone non fossero capaci di affermarsi" ha concluso Maiani.
Ultime notizie
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "La mia presenza qui è un dovere"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
- Palma killer: "Radici marce", ma gli indagati scaricano colpa sul Municipio
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica