Cronaca
Manovra economica, Sindaco: "Decisione assurda"
52 secondi di lettura
"La manovra finanziaria cancella anche le aziende partecipate sane e non solo quelle deficitarie. Una decisione assurda, assolutamente antieconomica, che i Comuni sotto i 30 mila abitanti non possono accettare e che devono contestare con determinazione". A dichiararlo è il sindaco di Andora, Franco Floris. Il primo cittadino propone che comuni e regioni eccepiscano l'incostizionalità della manovra del ministro Giulio Tremonti. "Basta semplicemente leggere il documento finanziario per rendersi conto che questo contiene una norma che penalizza un Comune, come quello di Andora, che ha sempre avuto i conti in ordine - dice Floris - Per questo motivo ho proposto all'Anci nazionale di appellarsi, insieme alle Regioni, contro la manovra con un atto che lo dichiari anticostituzionale. Comprendiamo che di necessità si debba fare virtù, vale a dire, siamo pronti a fare sacrifici perché i tempi sono duri, ma bisogna anche tenere presente che i Comuni sono già in ginocchio. Un colpo del genere è davvero troppo e va contestato con ogni mezzo ovviamente nel rispetto della costituzione".
Ultime notizie
-
Meteo, arriva il freddo sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi