Politica
Via Puggia, Vincenzi: "Servono limiti ai cambi di superficie"
1 minuto e 8 secondi di lettura
Il sindaco di Genova interviene "ma solo dal punto di vista dell'indirizzo politico" dice, sulla possibile inchiesta sulle nuove case in via Puggia a Genova Albaro, progettate in base a un cosiddetto trasferimento di superficie da alcuni capannoni di Geminiano, in periferia, che avrebbe comportato, visto qualche comportamento sospetto di agevolazione, la segnalazione da parte del Tar alla magistratura che potrebbe aprire un'inchiesta. "Se ne stanno occupando gli uffici tecnici, vedremo se ci sono comportamenti che non vanno bene". Dal punto di vista politico: "Ci sono luoghi dove bisogna incentivare la possibilità di dismettere capannoni anche con trasferimenti di superficie. Ciò che non condivido è il fatto che i trasferimenti possano essere fatti da superfici industriali ad aree di alto pregio come successo in via Puggia e credo che debbano essere riferiti ad una area circoscritta. Abbiamo bloccato questa parte del piano regolatore del 1997 nella variantona. Ma dobbiamo evitare anche di fare pagare milioni di danni al Comune e quindi ai cittadini, bloccando opere già autorizzate". Il sindaco chiude dicendo: "Noto un certo abbrivio che le questione del Tar Liguruia hanno assunto e anche una impostazione che evidentemente fa capo a una scelta, anche a una scuola di pensero diversa da quella degli anni precedenti, questo è sotto gli occhi di tutti, lo dimostrano le utlime vicende".
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi contestano Manfredi e ringraziano Evani e Lombardo
- Si rifiutò di far pagare le sigarette con il Pos, annullata multa a tabaccaio
- Una stanza di hotel come base di spaccio, arrestati due giovani
- Chi è Alain, il bimbo di cinque anni scomparso a Latte
- Squalo Mako in Liguria finisce nelle reti dei pescatori di acciughe
- Anziano investito da auto in retromarcia, muore dopo dieci giorni
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche