Giunta straordinaria oggi in Comune a Genova, per affrontare la delicata situazione del Puc, il Piano urbanistico comunale annullato dal Tar dopo il ricorso di un gruppo di cittadini di via Bosio contrari alla costruzione di un edificio con box interrato nella loro zona. Il Tar ha deciso l'annullamento di tutto il Puc per un vizio di procedura risalente al 2000, quando il Piano venne approvato. Di fatto - secondo quanto si è appreso - per velocizzare la procedura la passata amministrazione comunale, guidata da Beppe Pericu, decise di approvare le osservazioni presentate dalla Regione solo in giunta, senza il passaggio in consiglio comunale. Questo ha generato un vizio di forma che il Consiglio di Stato aveva già sancito con una sentenza emessa nel 2003; vizio di forma che però non era mai stato sanato. Oggi l'attuale giunta predisporrà un documento che martedì sarà portato in consiglio comunale, per riprendere in mano le osservazioni fatte dalla Regione nel 2000 e approvarle definitivamente, effettuando quel passaggio che 10 anni fa non venne fatto. Una volta approvato il Puc secondo quanto previsto dalla normale procedura, il Piano dovrà tornare nuovamente in Regione per l'ultimo atto. Questo dovrebbe permettere di risolvere il problema. Nel frattempo il Comune ha comunque presentato ricorso al Consiglio di Stato rispetto alla sentenza emessa dal Tar. (Davide Lentini e Elisabetta Biancalani)
Politica
Puc annullato, oggi giunta straordinaria. Martedì il consiglio
1 minuto e 7 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse