Cronaca
Lavoratori mense scolastiche in Comune
38 secondi di lettura
Cento lavoratori in sciopero delle mense scolastiche a Genova hanno manifestato stamattina davanti a Palazzo Tursi con bandiere e striscioni per la difesa dei propri diritti, del proprio posto di lavoro e per una qualità migliore del servizio. "Diritti e doveri in parti uguali, siamo lavoratori non animali" e "A suon di tagli non vediamo più stipendio": questi gli slogan scritti su due grandi striscioni davanti alla sede del Comune di Genova dai sindacati Cgil-Filcams, Cisl-Fisascat e Uil-Tucs. L'assessore comunale ai Servizi educativi Paolo Veardo ha annunciato "l'apertura immediata di una tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali e la garanzia di utilizzo della ristorazione scolastica genovese anche nelle giornate di attività non curriculari da parte degli studenti".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi