Cronaca
Ferrania, sindacati: "No a mobilità"
39 secondi di lettura
"Abbiamo chiesto il rispetto di tutti gli impegni finora assunti da azienda e istituzioni e abbiamo detto ancora una volta un no secco all'ipotesi di mobilità prospettata per 225 lavoratori". Questo il risultato del vertice, definito interlocutorio, che si é tenuto oggi in Regione sullo stato dell'arte dell'occupazione e del futuro di Ferrania, secondo le valutazioni di Pino Congiu, segretario della Uilcem provinciale. "Il piano industriale deve poter proseguire il suo iter - ha puntualizzato Congiu - e va implementato per garantire un futuro certo alle produzioni di Ferrania e per i lavoratori. Ritengo che questo incontro di oggi sia stato prevalentemente interlocutorio". Regione, sindacati e azienda si sono rivedranno per il 7 giugno prossimo mentre lunedì alle 14,30 è prevista un'assemblea con i dipendenti nell'azienda valbormidese.
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi