In relazione alla notizia sull'hotel di Mignanego sigillato l'Arcidiocesi di Genova ritiene opportuno precisare che non ha alcuna responsabilità diretta per quanto accaduto. In un comunicato si legge: "Il complesso immobiliare in questione è stato locato, in data 7 gennaio 2010, da parte dell'Arcidiocesi di Genova ad una società a reponsabilità limitata corrente in Genova che si impegnava a "svolgervi attività alberghiera e di ristorazione, nonchè accoglimento di pellegrini, meetings, convegni religiosi e ritiri".L'Arcidiocesi da tempo aveva sospeso ogni attività ricettiva a seguito dei rilievi formulati da Comune di Mignanego relativi ad abusi edilizi e dai Vigili del Fuoco relativamente alla sicurezza.Doverosamente nel menzionato contratto di locazione l'Arcidiocesi di Genova s'è premurata di porre "a carico della parte conduttrice, che sin d'ora, dichiara irrevocabilmente di accollarsene i relativi oneri, e di eseguirle secondo le regole dell'arte (...) Il comunicato si chiude così ribadendo l'estraneità ad ogni responsabilità. "Ogni attività nel complesso immobiliare, a far data dal contratto di locazione - si legge - è da ritenersi svolta sotto la sola ed unica responsabilità della società conduttrice che avrebbe dovuto acquisire tutte le necessarie autorizzazione dopo aver adempiuto agli obblighi assunti".
Cronaca
Hotel sigillato: la Curia di Genova precisa
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aziz, il bimbo caduto dal terrazzo a scuola un mese fa. Il papà: "Un incubo senza fine"
- Sampdoria in silenzio dopo il kappaò di Chiavari. Donati verso l'esonero
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità