Il consiglio comunale di Genova ha ratificato la decisione di giunta di sepellire Edoardo Sanguineti nel Pantheon del cimitero di Staglieno, che ospita le grandi personalità della città, ma non sono mancate le polemiche. La votazione è avvenuta a scrutinio segreto: alla fine la proposta è passata con 36 voti favorevoli, 6 contrari e tre schede bianche. "In discussione non c'é il valore dell'intellettuale, ma il fatto che la giunta abbia di fatto deciso e annunciato l'assegnazione della tomba senza prima interpellare il consiglio e che Sanguineti fosse comunque legato fortemente a una parte politica" ha sottolineato Giuseppe Costa del Pdl, ricordando che lo stesso onore era stato richiesto, senza successo, per Gianni Baget Bozzo.
Politica
Polemiche a Tursi per la sepoltura di Sanguineti al Pantheon
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica