E' il giorno dell'addio a Edoardo Sanguineti, il poeta, scrittore, filosofo e anche politico, scomparso martedì scorso a Genova. Stamattina a Palazzo Tursi l'orazione funebre, affidata a Niva Lorenzini, docente di Letteratura all'Università di Bologna e "grande fan" di Sanguineti. La scelta è stata fatta dalla vedova di Sanguineti, Luciana: "Ho chiesto alla professoressa Niva Lorenzini di tenere l'orazione funebre per mio marito perché ha partecipato alla presentazione di un suo libro ed è una sua grande fan", ha spiegato. Ieri centinaia di persone hanno portato l'ultimo saluto alla camera ardente, scrivendo un pensiero sui libri di testimonianze posti nel salone di rappresentanza di Tursi. "I poeti non muoiono mai", "Ti avrei voluto sindaco" e "Grazie professore danzante" alcune delle frasi più significative. Il feretro, dopo l'orazione funebre, sarà portato al Pantheon, nel cimitero di Staglieno.
Politica
Genova dà l'addio a Sanguineti, il "professore danzante"
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Serie B, ecco il calendario: subito Samp-Modena e Spezia-Carrarese
- Picchia il marito con il manico della scopa, anziana denunciata
- Armella, Morettini e Wolfson: Tursi indica i nomi del consiglio direttivo di Palazzo Ducale
- Lavoratori Acquario di Genova e Città dei bambini, aumentano i buoni pasto e più diritti su malattia e congedi
- Energia nucleare in Italia, ok dalla Conferenza unificata: Liguria strategica
- Porti di Genova-Savona-Vado, aumentano passeggeri e traffico container
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis