E' il giorno dell'addio a Edoardo Sanguineti, il poeta, scrittore, filosofo e anche politico, scomparso martedì scorso a Genova. Stamattina a Palazzo Tursi l'orazione funebre, affidata a Niva Lorenzini, docente di Letteratura all'Università di Bologna e "grande fan" di Sanguineti. La scelta è stata fatta dalla vedova di Sanguineti, Luciana: "Ho chiesto alla professoressa Niva Lorenzini di tenere l'orazione funebre per mio marito perché ha partecipato alla presentazione di un suo libro ed è una sua grande fan", ha spiegato. Ieri centinaia di persone hanno portato l'ultimo saluto alla camera ardente, scrivendo un pensiero sui libri di testimonianze posti nel salone di rappresentanza di Tursi. "I poeti non muoiono mai", "Ti avrei voluto sindaco" e "Grazie professore danzante" alcune delle frasi più significative. Il feretro, dopo l'orazione funebre, sarà portato al Pantheon, nel cimitero di Staglieno.
Politica
Genova dà l'addio a Sanguineti, il "professore danzante"
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Influenza impegnativa e Covid in aumento: chi deve vaccinarsi?
-
Dal 20 settembre la campagna nazionale per la donazione del midollo osseo
- Gattino in un tombino di piazza Rossetti salvato dai vigili del fuoco
-
Meteo, da domenica le prime nubi. Settimana prossima inizia davvero l'autunno
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie