Due tappe, tutte sull’asfalto dell’entroterra del ponente ligure: sarà così anche l’edizione numero 52 del Rallye Sanremo. A convincere gli organizzatori della prova valida per l’Intercontinental Rally Challenge, il Campionato Italiano Rally e l’European rally Cup a rinunciare a disegnare un percorso che tornasse a coinvolgere gli sterrati del senese sono state le conseguenze della profonda crisi economica le cui ricadute sul mondo delle corse. Ecco le parole di Sergio Maiga, presidente dell’Automobile Club Sanremo: “Forse avremmo potuto dare un seguito concreto all’idea di riportare il Sanremo nel senese, ma per farlo saremmo stati costretti a ridurre ulteriormente i costi in settori come la sicurezza nel quale non siamo affatto disposti a scelte di compromesso."
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi