I centri sociali di Genova traslocano "sfrattando" il mercato del pesce di piazza Cavour. Questa la decisione del comune di Genova che dice "stop agli edifici occupati abusivamente". In arrivo regole e affitti da rispettare per i quattro centri sociali della città. Per questo motivo il "Buridda", che attualmente occupa la sede dell'ex facoltà di economia in via Bertani, si sposterà in centro, al posto del mercato di piazza Cavour, mentre il "Pinelli" di via Adamoli, nel quartiere di Molassana, si trasferirà in un immobile comunale poco distante dalla sua attuale sede, in Valbisagno. Il centro sociale "Terra di Nessuno", al Lagaccio, traslocherà vicino a dove si trova ora, in via Bartolomeo Bianco, in vista della realizzazione di una moschea. Valigie pronte anche per lo "Zapata" di Sampierdarena. Palazzo Tursi sta pensando di trasferirlo ai magazzini del sale, anche se le modalità di acquisizione non sono ancora state definite.
Cronaca
Centri sociali, Buridda al mercato del pesce
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
-
Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: è allerta gialla sul Centro-Levante
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica