Sempre più mamme donano il proprio cordone ombelicale al momento del parto: nel 2009 le donazioni sono passate da 9 a 14 mila (+55,5%), con un conseguente aumento del patrimonio di cellule staminali del sangue che, usate soprattutto negli adulti, nel solo 2009 hanno permesso 112 trapianti. Questo il punto della situazione che il Gruppo Italiano Trapianti di Midollo Osseo (Gitmo) ha fatto alla vigilia IV congresso, che si terrà a Bologna dal 6 all'8 maggio. Ogni anno aumenta il numero di persone che hanno bisogno di un trapianto, ma la stragrande maggioranza non ha un fratello compatibile'. Per diventare donatori di midollo osseo e iscriversi all'apposito registro italiano (Ibmdr) basta avere tra i 18 e i 40 anni, godere di buona salute ed eseguire un prelievo di sangue che verrà poi inserito nell'archivio nazionale. Il donatore sarà richiamato solo se le sue staminali sono compatibili per un paziente, eventualità che si verifica in un caso su 10 mila.
Cronaca
Cordone ombelicale, aumentate le donazioni
46 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 28 Maggio 2023
La Sampdoria Women conquista la salvezza: la dedica di mister Mango a Vialli
Domenica 28 Maggio 2023
Droga, migranti e appalti: ecco tutti gli affari delle mafie in Liguria
Domenica 28 Maggio 2023
Alla Spezia festa per raduno Bersaglieri. Toti: "Un pezzo della nostra storia"
Lunedì 29 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, la storia di Terrazza Colombo
Lunedì 29 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Ultime notizie
- 29 maggio, giornata degli Oss: 2mila in Liguria e il loro bisogno crescerà
- Genova, avvistati due cinghiali "albini": sono ibridi tra ungulati e maiali
- Due barche a vela soccorse al largo di Genova
- A Monterosso dietro a due dipinti le reliquie di quattro martiri romani
- Ex Ilva, lavoratori in corteo a Cornigliano: dalla cassa integrazione al blocco ferie
- Genova, si siede a bordo del binario colpito un treno: soccorso in codice giallo
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando