Cultura e Spettacoli
Resistenza, una carta dei percorsi
1 minuto e 7 secondi di lettura
Una carta di tutti i luoghi dove gli uomini della Resistenza lottarono per la riconquista della libertà e della democrazia e di tutte le testimonianze. E' la nuova carta dei "Percorsi della libertà", realizzata dall'assessorato al Turismo della Provincia di Genova con l'Anpi, per far scoprire agli studenti, alle associazioni e alle famiglie il territorio che fu medaglia d'oro al merito civile per il valore e i sacrifici delle sue popolazioni nel sostegno della lotta per la libertà da un punto di vista inedito. E cioè con itinerari che ricordano alcuni degli episodi più significativi della Resistenza nei luoghi d'azione della VI Zona Operativa Partigiana. Viste a lapidi, cippi, steli, monumenti, sacrari, cappelle degli eccidi, fucilazioni, rastrellamenti, deportazioni, torture e devastazioni nazifasciste sul territorio, tra i passi e i sentieri dove i partigiani e le loro staffette che portavano informazioni, cibo e acqua, avanzavano sospinti dai valori e dagli ideali che hanno alimentato la Costituzione. Per organizzare visite lungo gli itinerari della Resistenza segnalati dalla nuova carta della Provincia si possono contattare anche il sito web, l’indirizzo di posta elettronica o il telefono dell’Anpi (www.anpigenova.it – tel. 010541422) e, per materiali di approfondimento il sito dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea (www.istitutoresistenza-ge.it).
Ultime notizie
- Schianto tra due auto a Marassi, una resta semi cappottata: due feriti
- Allerta gialla per temporali sul centro levante della Liguria: in arrivo sabbia e grandine
-
Caro scuola, il ritorno in classe costa fino a 1400 euro a studente
- Sampdoria, presunzione e tanta confusione: il delitto perfetto
- Donna cade dalle scale e muore dopo una lite con il fidanzato: indagini in corso
- Perde il controllo dello scooter dopo un dosso e cade, grave un diciassettenne
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…