Cultura e Spettacoli
Resistenza, una carta dei percorsi
1 minuto e 7 secondi di lettura
Una carta di tutti i luoghi dove gli uomini della Resistenza lottarono per la riconquista della libertà e della democrazia e di tutte le testimonianze. E' la nuova carta dei "Percorsi della libertà", realizzata dall'assessorato al Turismo della Provincia di Genova con l'Anpi, per far scoprire agli studenti, alle associazioni e alle famiglie il territorio che fu medaglia d'oro al merito civile per il valore e i sacrifici delle sue popolazioni nel sostegno della lotta per la libertà da un punto di vista inedito. E cioè con itinerari che ricordano alcuni degli episodi più significativi della Resistenza nei luoghi d'azione della VI Zona Operativa Partigiana. Viste a lapidi, cippi, steli, monumenti, sacrari, cappelle degli eccidi, fucilazioni, rastrellamenti, deportazioni, torture e devastazioni nazifasciste sul territorio, tra i passi e i sentieri dove i partigiani e le loro staffette che portavano informazioni, cibo e acqua, avanzavano sospinti dai valori e dagli ideali che hanno alimentato la Costituzione. Per organizzare visite lungo gli itinerari della Resistenza segnalati dalla nuova carta della Provincia si possono contattare anche il sito web, l’indirizzo di posta elettronica o il telefono dell’Anpi (www.anpigenova.it – tel. 010541422) e, per materiali di approfondimento il sito dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea (www.istitutoresistenza-ge.it).
Ultime notizie
- Aziz, il bimbo caduto dal terrazzo a scuola un mese fa. Il papà: "Un incubo senza fine"
- Sampdoria in silenzio dopo il kappaò di Chiavari. Donati verso l'esonero
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità