Cronaca
Villa Altachiara all'asta per 40milioni
50 secondi di lettura
Il tribunale di Chiavari ha deciso la vendita forzata di villa Altachiara e il regno della contessa Francesca Vacca Agusta andrà all'asta. Una gara che parte da 40milioni di euro. Quaranta sono anche le stanze, su due piani, della dimora del fine Ottocento. Il parco e la vista mare, a Portofino. Il ricavato dell'asta servirà per pagare i vecchi debiti della contessa e da due avvocati (il genovese Paolo Brida e Roberto Corbetta di Milano). I giudici devono solo perfezionare le modalità dell'operazione per recuperare il denaro secondo la stima dei periti del tribunale sull'immobile. I crediti vantati dal fisco sono di 25milioni di euro, quelli dai legati 8milioni per vecchie parcelle mai pagate dalla contessa. Lo scorso gennaio era finito all'asta il primo lotto dei beni sequestrati all'interno della villa: poca cosa. Quel che resta dopo la tragedia: la contessa Vacca Agusta precipitò dalla scogliera la notte dell'8 gennaio 2001. Il corpo, abbandonato dalla risacca, ritrovato tre settimane dopo sulla spiaggia della Costa Azzurra.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?