Cronaca
Villa Altachiara all'asta per 40milioni
50 secondi di lettura
Il tribunale di Chiavari ha deciso la vendita forzata di villa Altachiara e il regno della contessa Francesca Vacca Agusta andrà all'asta. Una gara che parte da 40milioni di euro. Quaranta sono anche le stanze, su due piani, della dimora del fine Ottocento. Il parco e la vista mare, a Portofino. Il ricavato dell'asta servirà per pagare i vecchi debiti della contessa e da due avvocati (il genovese Paolo Brida e Roberto Corbetta di Milano). I giudici devono solo perfezionare le modalità dell'operazione per recuperare il denaro secondo la stima dei periti del tribunale sull'immobile. I crediti vantati dal fisco sono di 25milioni di euro, quelli dai legati 8milioni per vecchie parcelle mai pagate dalla contessa. Lo scorso gennaio era finito all'asta il primo lotto dei beni sequestrati all'interno della villa: poca cosa. Quel che resta dopo la tragedia: la contessa Vacca Agusta precipitò dalla scogliera la notte dell'8 gennaio 2001. Il corpo, abbandonato dalla risacca, ritrovato tre settimane dopo sulla spiaggia della Costa Azzurra.
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'A real pain', quando il dolore attraversa le generazioni
- A Genova 10 ragazzi con disabilità in stage nelle case di riposo
- Si cerca anche a Ventimiglia il 17enne Nicola, scomparso dalla provincia di Milano
- Sampdoria a Reggio Emilia: riecco Bereszynski, recupera Beruatto
- Coppa Città di Genova e fiera di San Giuseppe: oggi strade chiuse e modifiche al traffico
-
Dopo un weekend di pioggia ancora nuvole in settimana: le previsioni 3Bmeteo
IL COMMENTO
“Ti ricordi?” 1965, i Beatles al Palasport. Così cambiò anche la gioventù genovese
Tra supershow e salti della quaglia che la campagna finalmente cominci