Cronaca
Villa Altachiara all'asta per 40milioni
50 secondi di lettura
Il tribunale di Chiavari ha deciso la vendita forzata di villa Altachiara e il regno della contessa Francesca Vacca Agusta andrà all'asta. Una gara che parte da 40milioni di euro. Quaranta sono anche le stanze, su due piani, della dimora del fine Ottocento. Il parco e la vista mare, a Portofino. Il ricavato dell'asta servirà per pagare i vecchi debiti della contessa e da due avvocati (il genovese Paolo Brida e Roberto Corbetta di Milano). I giudici devono solo perfezionare le modalità dell'operazione per recuperare il denaro secondo la stima dei periti del tribunale sull'immobile. I crediti vantati dal fisco sono di 25milioni di euro, quelli dai legati 8milioni per vecchie parcelle mai pagate dalla contessa. Lo scorso gennaio era finito all'asta il primo lotto dei beni sequestrati all'interno della villa: poca cosa. Quel che resta dopo la tragedia: la contessa Vacca Agusta precipitò dalla scogliera la notte dell'8 gennaio 2001. Il corpo, abbandonato dalla risacca, ritrovato tre settimane dopo sulla spiaggia della Costa Azzurra.
Ultime notizie
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità