Cronaca
GENOVA: BAGNANTI INTOSSICATI (3)
40 secondi di lettura
I tecnici dell'Arpal hanno accertato che l'intossicazione collettiva è dovuta all'alga denominata Ostreopsis ovata, un'alga tropicale della famiglia delle Dinoficee. Le alte temperature e una concentrazione di azoto e fosforo in acqua ne avrebbe accelerato la fioritura e l' emissione di neurotossine. L'aerosol salino che naturalmente produce il mare ha, con tutta probabilità, trasportato in aria le neurotossine, interessando quindi anche chi non si è immerso in acqua. C'è stato un insieme di concause alla base di questi ricoveri. Infatti, non tutti i pazienti sono riconducibili alla stessa sintomatologia che spazia alle laringotracheiti alla febbre alta. Così il professor Dante Bassetti, infettivologo e membro dell'unità di
crisi che sta monitorando i casi di persone finite all'ospedale per presunte intossicazioni. I pazienti sono tutti sfebbrati - ha detto Bassetti - e saranno tutti dimessi a breve. Quindi nessun allarmismo.
Ultime notizie
- Danni da maltempo, ecco come segnalarli alla Camera di Commercio
- Olly riempie lo stadio in meno di 12 ore e raddoppia la data: ecco quando
- Arrestato a Genova un trafficante di droga latitante da tre anni
- Beffa De Luca: dice no alla Samp, è fuori lista alla Cremonese
- "Se scopro che hai qualcuno ti ammazzo": minacce alla ex fidanzata, stalker finisce in carcere a Sanremo
- Colto da un malore in bici, grave all'ospedale
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…