Cronaca
Ordine medici: "Attenti a internet e pubblicità"
37 secondi di lettura
Lancia l'allarme il presidente dell'ordine dei medici di Imperia, Francesco Alberti, che invita i cittadini ad avvicinarsi con cautela a internet e pubblicità: "Il pericolo di internet è quello di entrare in contatto con i falsi dottori: professionisti che si presentano per medici, pur non essendo laureati in medicina, talvolta lanciando messaggi non veritieri. Il discorso della pubblicità è un problema molto improntante. Tre anni fa la Legge Bersani ha liberalizzato la pubblicità, con notevoli problemi dal punto di vista deontologico. Assistiamo infatti a pubblicità di ogni genere, oserei dire anche scandalose". L'allarme arriva in occasione della presentazione del convegno sulla "Deontologia medica nella prospettiva della libera circolazione dei pazienti in Europa", in programma al Palafiori d Sanremo.
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico