"Il problema della casa è un'emergenza a cui si deve dare una risposta urgente, sia per quanto riguarda gli alloggi, che spesso ci sono ma sono vuoti, che per gli affitti. In particolare, laddove ci sono persone che non possono oggettivamente pagare certi affitti, non è possibile pretendere il pagamento, soprattutto quando i proprietari sono enti pubblici". Lo ha affermato l'arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, commentando i dati sulla povertà nel capoluogo ligure. "Ritengo - continua l'arcivescovo - che l'ente pubblico abbia in qualche misura questa responsabilità. Bisogna che in questa direzione tutti cerchino di affrontare le cose". Secondo i dati raccolti dall'Osservatorio diocesano delle povertà infatti, il 65% delle erogazioni della diocesi di Genova in aiuto alle persone ha riguardato nel 2009 le spese per la casa, mentre si è abbassata a 45 anni l'età media delle persone senza una dimora.
Cronaca
Bagnasco: "Gli enti pubblici non esigano affitti elevati dai bisognosi"
44 secondi di lettura
Ultime notizie
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi