Cronaca
Gronda, Burlando apre spiraglio. Sopralluogo in Val Fontanabuona
1 minuto e 6 secondi di lettura
Il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, apre uno spiraglio sulla vicenda della Gronda autostradale di Genova dopo che ieri aveva annunciato che non avrebbe firmato lunedì il protocollo d'intesa con gli altri enti sul tracciato per protestare contro il mancato inserimento del progetto del tunnel tra Rapallo e la Val Fontanabuona. Burlando annuncia di aver contattato la società Autostrade per l'Italia e di aver appreso che "lunedì mattina alle 8 verranno a fare il primo sopralluogo legato al progetto del tunnel in Val Fontanabuona". "E' un fatto positivo - commenta il presidente della Regione Liguria - che ritengo frutto della nostra iniziativa e della lettera che il ministro Matteoli ha indirizzato a Anas e Aspi. Io resto a disposizione per tutta la giornata di domani: è possibile raggiungere un'intesa sulla realizzazione di questa opera essenziale per lo sviluppo di un'area molto significativa dell'entroterra ligure. Lunedì è una giornata molto importante: partono i lavori per il Nodo ferroviario di Genova, finanziato con 622 milioni di euro dal governo Prodi; vengono presentati i lavori per il Terzo Valico, finanziato con una prima tranche di 500 milioni dal governo Berlusconi. Si può dare il via alla Gronda stradale e autostradale di Genova, e si può anche trovare l'accordo sulla realizzazione del Tunnel per la Val Fontanabuona".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie