Cronaca
Maltempo, ancora neve nella notte ma autostrade percorribili
1 minuto e 3 secondi di lettura
Per molte ore le precipitazioni nevose hanno interessato e causato disagi lungoo le autostrade del Nord-Ovest. Nella notte - comunica Autostrade per l'Italia - il tratto più colpito dalle precipitazioni nevose è stato soprattutto quello della A7 Serravalle Scrivia-Genova Bolzaneto. Grazie alla macchina operativa di Autostrade per l'Italia, con circa 450 lame sgombraneve e 240 mezzi spargisale al lavoro, nel corso della giornata di ieri - informa il gruppo - non si sono registrate criticità, ad eccezione dei tratti autostradali in prossimità delle principali aree metropolitane lombarde, dove si sono avuti rallentamenti a causa del consueto traffico intenso del venerdì, al quale si sono sommate le difficoltà di assorbimento da parte della viabilità ordinaria. Dalla tarda serata di ieri alcuni fenomeni di pioggia gelata che hanno richiesto, in collaborazione con la Polizia Stradale, provvedimenti di rallentamento del traffico mediante safety-car o di chiusura temporanea su alcuni tratti dell'A26 tra Alessandria e Meina e della A1 tra Milano e Parma. Autostrade per l'Italia consiglia anche per la giornata di oggi di utilizzare veicoli equipaggiati per la circolazione invernale, di adottare comportamenti di guida adeguati alle condizioni meteorologiche e mantenersi aggiornati sulle condizioni della circolazione chiamando il numero 840 04 21 21 del Centro informativo Viabilità e ascoltando i canali Isoradio 103.3 o Rtl 102.5.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate