Cronaca
Piromane, i Ris indagano su arrestato
37 secondi di lettura
Gli indumenti del piromane di 34 anni, ma anche altri reperti ritrovati sul luogo dell'incendio che nella notte tra mercoledi e giovedi scorso ha distrutto sette auto e danneggiato due depositi di abbigliamento e un palazzo in via Paganini ad Alassio sono stati inviati al laboratorio scientifico del Ris di Parma. Sulla base dei riscontri scientifici si avrà così la certezza che l'uomo sia davvero l'autore del furioso incendio che ha allarmato un intero quartiere. Fermato nelle ore successive all'incendio ha reso dichiarazioni spontanee, ma i militari vogliono essere certi che l'uomo, già finito nei guai nell'agosto del 2008 per un episodio simile sempre ad Alassio, e poi denunciato per incendio e danneggiamento seguito da rogo aggravato, sia il piromane di via Paganini.
Ultime notizie
- Ne, rischio frana sulla sp26: strada chiusa. Il sindaco: "Tre frazioni coinvolte"
- Canile Monte Contessa, l'associazione Una vince il bando per la gestione
- Rapina con spray urticante a Castelletto, la polizia arresta due giovani
-
Ventimiglia, ecco come sarà il confine con la Francia dopo i lavori
- Incendi, in Liguria il nuovo modello che anticipa dove finiranno gli agenti inquinanti
- Liguria, dalla Regione via libera alla quotazione in Borsa delle pmi
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà