Cronaca
Amos Luzzatto: "Il caso-moschea a Genova può aiutarci a crescere"
54 secondi di lettura
“Non volete la moschea? Benissimo. Allora vediamo perché non la volete. Forse perché i musulmani puzzano? Nessuno ovviamente affermerà mai una cosa del genere perché non è politically correct. Ma in qualche modo ce lo dicano perché non la vogliono”. Ad intervenire nel dibattito cittadino sulla costruzione di un tempio islamico al Lagaccio è Amos Luzzatto, presidente emerito delle comunità ebraiche italiane, intervenuto in Consiglio regionale nel corso della cerimonia solnne per il Giorno della Memoria. “Il fatto è che - continua - qualche volta, senza accorgercene, siamo terribilmente eurocentrici come se fossimo i belli dell’umanità e della Storia. Non è così. Perché se noi abbiamo qualche buon motivo per non volere gli altri, siamo altrettanto sicuri che gli altri non abbiano qualche buon motivo per non volere noi? Per quali meriti particolari dovremmo essere i migliori? Personalmente sono convinto che se si esce dalla semplice affermazione ‘moschea si – moschea no’ senza motivazioni, ma ragionandoci sopra, si cresce. E abbiamo ancora bisogno di crescere”.
Ultime notizie
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
-
Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune