Cronaca
Amos Luzzatto: "Il caso-moschea a Genova può aiutarci a crescere"
54 secondi di lettura
“Non volete la moschea? Benissimo. Allora vediamo perché non la volete. Forse perché i musulmani puzzano? Nessuno ovviamente affermerà mai una cosa del genere perché non è politically correct. Ma in qualche modo ce lo dicano perché non la vogliono”. Ad intervenire nel dibattito cittadino sulla costruzione di un tempio islamico al Lagaccio è Amos Luzzatto, presidente emerito delle comunità ebraiche italiane, intervenuto in Consiglio regionale nel corso della cerimonia solnne per il Giorno della Memoria. “Il fatto è che - continua - qualche volta, senza accorgercene, siamo terribilmente eurocentrici come se fossimo i belli dell’umanità e della Storia. Non è così. Perché se noi abbiamo qualche buon motivo per non volere gli altri, siamo altrettanto sicuri che gli altri non abbiano qualche buon motivo per non volere noi? Per quali meriti particolari dovremmo essere i migliori? Personalmente sono convinto che se si esce dalla semplice affermazione ‘moschea si – moschea no’ senza motivazioni, ma ragionandoci sopra, si cresce. E abbiamo ancora bisogno di crescere”.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate