Cronaca
Crisi, chiuse oltre 300 fabbriche nel levante
30 secondi di lettura
L'aumento degli imprenditori stranieri nei settori turismo e costruzioni sembra essere uno dei tanti effetti della crisi nel levante genovese. Ecco cosa emerge dai dati presentati dalla Camera di Commercio. Gli stranieri salgono a 360 (314 extracomunitari e 46 comunitari) nel 2009 su un totale imprenditori di 3.085 contro i 324 (280 extracomunitari e 44 comunitari) del 2008 quando il totale era di 2.950. Pesante il calo nel settore dell’industria, con oltre 300 fabbriche chiuse o fallite. In crisi anche l'agricoltura con un calo medio di circa il 12 per cento sulla costa e il 6 nell’entroterra. Buoni invece i dati legati al turismo in crescita in media del 17 per cento circa.
Ultime notizie
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
- Ospite in casa dell'amica ruba gioielli per oltre tremila euro: 20enne denunciata
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila