Cronaca
Riaperta provinciale del Faiallo
51 secondi di lettura
Riaperta nel pomeriggio la strada provinciale 73 del Faiallo, sommersa nei giorni scorsi da "cavalloni" di neve ghiacciata, instabili e alti anche 5 metri, accumulati da raffiche di vento a quasi 80 chilometri all'ora. Ci sono voluti - informa la Provincia con un comunicato - ben tre passaggi su ogni metro di strada di una turbina a doppio sfiato, intervenuta con una grossa pala gommata e altri mezzi operativi, per liberare la provinciale 73 del Faiallo, rimasta chiusa dopo le ultime fortissime nevicate "perché negli ultimi tre chilometri della strada, verso il territorio provinciale savonese - dice l'assessore provinciale Piero Fossati - le condizioni climatiche, con bufere di vento, gelo, grossi cumuli di neve instabili che rischiavano di abbattersi in slavine sui mezzi operativi e su quelli privati hanno trasformato quest'area di montagna in un impressionante paesaggio polare, dove il problema non erano solo gli sgomberi, ma soprattutto garantire la sicurezza per gli operatori dei mezzi meccanici e assicurare l'agibilità della strada, con veri muri di neve ai lati della carreggiata".
Ultime notizie
- Malore alla guida, suv finisce sul marciapiede e travolge un dehor
- Cambia la maestra, i genitori non fanno entrare in classe i bambini
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri