Politica
Burlando, la 'campagna acquisti' continua: dal Pdl arriva Donzella
1 minuto e 6 secondi di lettura
Claudio Burlando ufficialmente rimanda tutto alla conferenza stampa prevista per domani mattina ma dopo giorni di indiscrezioni e di "dico e non dico" adesso è certo che il presidente del Consiglio provinciale di Imperia Massimo Donzella, che cinque anni fa era stato candidato per Forza Italia con Sandro Biasotti, uscito da poco dal Pdl, entrerà a far parte della lista civica 'Noi per Claudio Burlando' che lo sosterrà alle prossime elezioni regionali. La campagna acquisti dell'attuale presidente della Regione dunque continua, e dal Tigullio dove è arrivato l’ex-sindaco di Rapallo Ezio Armando Capurro, anche lui storicamente vicino al centro destra, si sposta a ponente con un altro nome di peso: "Noi abbiamo molto interesse per questa lista civica -ha detto Burlando- che comincia ad avere apporti importanti da personalità che negli anni scorsi hanno militato nel centrodestra, che evidentemente misurano quel centrodestra con le nostre proposte, scegliendo adesso una diversa collocazione politica perché capiscono che il cambiamento è dalla nostra parte e il futuro della Liguria è con noi". Anche il segretario regionale del Pd Lorenzo basso è intervenuto oggi nel dibattito sulle elezioni regionali di marzo: "La prossima settimana -ha detto- credo sarà decisiva per sciogliere i nodi sul programma e annunciare la collaborazione con l'Udc".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco