Cronaca
Ha 74 anni e da tre anni aspetta il divorzio, scrive a Napolitano
1 minuto e 9 secondi di lettura
In attesa della sentenza di divorzio da oltre tre anni, un anziano ultrasettantenne ha scritto una lettera al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per chiedere un intervento al fine di "ottenere lo scioglimento del matrimonio in forza di sentenza, piuttosto che per eventi naturali" dato che prossimamente compirà 74 anni. "A Genova, nella situazione che si occupa di diritto di famiglia la situazione è disastrosa. Secondo la legge Pinto la ragionevole durata di un processo di primo grado dovrebbe essere di tre anni (dopo lo Stato è tenuto a risarcire il cittadino per il danno esistenziale che ne deriva), in questo caso invece la causa, viste le premesse, potrebbe andare avanti ancora a lungo. E' una sostanziale ingiustizia", afferma il legale dell'anziano, l'avvocato genovese Giuseppe Buffa. "Ho chiesto il divorzio al Tribunale di Genova con un ricorso contenzioso del 26 ottobre 2006 - scrive l'anziano - Si sono tenute alcune udienze, con vari rinvii, e con fissazione dell'ultima udienza al 21 gennaio 2010. Mi chiedo, e chiedo alle Istituzioni, se sia questo un modo serio di fornire all'indifeso cittadino il servizio 'giustizia''. A me sembra vergognoso". "Mentre la nostra 'giustizia' sta traccheggiando, chi scrive, un pensionato con un reddito molto modesto, continua a pagare al coniuge divorziando somme rilevanti, oltre le proprie possibilità, su cui il tribunale non è intervenuto e che appaiono palesemente non dovute".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?