Cronaca
Forestale, attività 2009 in Parco 5 Terre
27 secondi di lettura
Nel corso del 2009 i Forestali in servizio nel Parco Nazionale delle Cinque Terre hanno effettuato 1160 controlli, identificato 463 persone, elevato 55 sanzioni amministrative per un importo di circa 12.000 euro, inoltrato 25 Notizie di Reato, effettuato un sequestro penale e n.6 sequestri aministrativi, spento tre incendi. Le violazioni riguardano sia la tutela dell'ambiente contro l'abusivismo edilizio, l'inquinamento, il bracconaggio, gli incendi boschivi, il dissesto idrogeologico, che il rispetto delle norme, comunitarie e nazionali, sulle produzioni di qualità, con particolare attenzione al vino a D.O.C. "Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà".
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica