Cronaca
Donna uccisa, in carcere il tabaccaio principale indiziato dell'omicidio
1 minuto e 0 secondi di lettura
Si chiama Marco Francesco Virgilli, è un tabaccaio di 34 anni residente a Borghetto Santo Spirito, l'uomo fortemente indiziato di essere l'autore dell'omicidio di Francesca Bova, la donna di 29 anni, madre di un bimbo di 8 mesi, trovata cadavere ieri pomeriggio in uno scantinato di un condominio nella cittadina del Ponente Savonese. L'arma del delitto, un oggetto contundente, non è ancora stata trovata. L'esercente, che era conoscente della vittima, è stato a lungo interrogato nella caserma dei carabinieri dal pubblico ministero Ubaldo Pelosi. "Nel corso dell'interrogatorio ha reso dichiarazioni compatibili con il quadro accusatorio - ha spiegato il pm -. Siamo arrivati alla sua individuazione indagando tra la cerchia di amici e soprattutto sulle ultime frequentazioni della vittima". E' probabile che la donna sia stata contattata dal tabaccaio con l'intento di incontrarsi per chiarire gli aspetti della loro amicizia. Quando i due si sono trovati faccia a faccia la discussione potrebbe essere degenerata e quindi sfociata nel cosiddetto 'delitto d'impetò. Il tabaccaio si trova ora rinchiuso nel carcere Sant'Agostino di Savona e il pm Pelosi ha chiesto al gip la convalida dell'arresto. Lunedì, intanto, il professor Francesco Ventura dell'Istituto di medicina legale di Genova effettuerà l'autopsia sul corpo della vittima.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse