Ci sono state due vittime del maltempo: padre e figlia genovesi di 85 e 53 anni, Giacomo Carbone e Maria Grazia, sono scivolati con l'auto su una lastra di ghiaccio proprio sulla A26 poco prima di Ovada. Il disagio più eclatante, dovuto al maltempo che ha interessato la Liguria, riguarda la A26 che è stata chiusa, intorno alle 14, a causa della pioggia gelata nel tratto tra Voltri e Predosa in entrambe le direzioni. Per il resto l'emergenza maltempo è passata in maniera quasi indolore i tutta la regione. La leggera nevicata arrivata all'alba non ha comportato disagi a Genova grazie soprattutto al fatto che la neve non si è fermata a terra. Per quanto riguarda il trasporto ferroviario i treni sulle linee liguri sono stati mediamente regolari; all'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova si sono registrati alcuni disagi per i collegamenti con Roma con la partenza in ritardi di due voli per motivi legati allo sghiacchiamento delle ali. Problemi anche per il collegamento con Madrid causa maltempo nella capitale spagnola mentre è stato cancellato, per problemi tecnici, il volo per Parigi. Nelle altre province della Liguria nessun particolare disagio. Nelle prossime ore previsto un miglioramento con possibile peggioramento nel weekend.
Cronaca
Pioggia gelata: chiusa la A26 tra Voltri e Predosa. Due vittime
59 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo