Ci sono state due vittime del maltempo: padre e figlia genovesi di 85 e 53 anni, Giacomo Carbone e Maria Grazia, sono scivolati con l'auto su una lastra di ghiaccio proprio sulla A26 poco prima di Ovada. Il disagio più eclatante, dovuto al maltempo che ha interessato la Liguria, riguarda la A26 che è stata chiusa, intorno alle 14, a causa della pioggia gelata nel tratto tra Voltri e Predosa in entrambe le direzioni. Per il resto l'emergenza maltempo è passata in maniera quasi indolore i tutta la regione. La leggera nevicata arrivata all'alba non ha comportato disagi a Genova grazie soprattutto al fatto che la neve non si è fermata a terra. Per quanto riguarda il trasporto ferroviario i treni sulle linee liguri sono stati mediamente regolari; all'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova si sono registrati alcuni disagi per i collegamenti con Roma con la partenza in ritardi di due voli per motivi legati allo sghiacchiamento delle ali. Problemi anche per il collegamento con Madrid causa maltempo nella capitale spagnola mentre è stato cancellato, per problemi tecnici, il volo per Parigi. Nelle altre province della Liguria nessun particolare disagio. Nelle prossime ore previsto un miglioramento con possibile peggioramento nel weekend.
Cronaca
Pioggia gelata: chiusa la A26 tra Voltri e Predosa. Due vittime
59 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, Giovanna Botteri ai ragazzi: "Il G8 di Genova e la guerra in Iraq, ai giovani dico: seguite i sogni"
- Carabinieri forestali scoprono traffico rifiuti dalla Liguria verso la Nigeria
- Strada allagata e danni alle auto, lavoratori in stato di agitazione al Psa di Pra'
- Costi del Capodanno a Genova, scoppia il dibattito al Programma Politico di Primocanale
- In Liguria quasi il 40% degli studenti disabili non ha una postazione informatica adatta
- Rapine violente nel centro storico: baby gang di maranza in azione con pestaggi e spray al peperoncino
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi