Cronaca
Il ponte sul Magra non regge, voragine sulla carreggiata
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ora Ameglia è spaccata in due. Da una parte Bocca di Magra e il Cafaggio, dall'altra Fiumaretta. Il ponte della Colombiera che unisce le tre frazioni del comune non ha retto, dopo le piene del Magra. Alle 23 di ieri si è aperta una voragine che interessa circa la metà della careggiata, sulla rampa a sinistra del fiume, lato Fiumaretta. Il cedimento è avvenuto mentre un'auto con tre persone a bordo stava transitando. La donna alla guida del veicolo è riuscita a sterzare in tempo. Subito dopo ha chiamato i soccorsi. Nel giro di pochi minuti sono arrivati uomini e mezzi del comune e delle forze dell'ordine. Il ponte è stato chiuso. Lo sarà per settimane, probabilmente mesi. Il crollo potrebbe essere legato alla pressione esercitata da un pontile galleggiante che era stato trascinato dalla piena del Magra e che era rimasto incagliato sul pilone del ponte. Sono in corso indagini per verificare la mancata messa in sicurezza di pontili e passerelle lungo le sponde del fiume. Il sindaco di Ameglia Umberto Galazzo commenta sconsolato l'accaduto: "Piove sul bagnato. il comune ora è diviso in due. Ora dobbiamo mettere da parte tutte le polemiche e ragionare su come affrontare tutte le problematiche legata alla sicurezza di questo territorio".
Ultime notizie
-
Expo della Valle Arroscia, a Pieve di Teco centinaia di turisti
- Schianto in moto nello spezzino: morti due giovani di 18 e 19 anni
- Rientro dalle vacanze: domenica di lunghe code sulle autostrade liguri
- Anziano inseguito e preso a testate da una mucca: grave all'ospedale
- Trasporto pubblico, lunedì a Savona sciopero di Tpl Linea
- I 60 anni di Tomas Skuhravý, il bomber che fece innamorare tutti
IL COMMENTO
Genova al centro dei tanti misteri sulle Brigate rosse e il sequestro Moro
Gli anni persi a non decidere il destino di Cornigliano