Cronaca
Nuova piena del Magra attesa a Natale: appello ai residenti
56 secondi di lettura
Il fiume Magra è sempre sotto stretta osservazione alla Spezia, ma la paura più forte è per il giorno di Natale, quando dovrebbe arrivare la piena massima, con un'ottantina di centimetri in più rispetto a quella che già all'alba di ieri ha riversato una quarantina di centimetri d'acqua negli orti e nei fondi terranei della tratta fociva: la piena è attesa tra le cinque e le sette del mattno. La situazione di allerta resta molto delicata nello spezzino. E' stato costituito un coordinamento permanente in Comune di Ameglia dove insistono i tre borghi più esposti alle piene, Cafaggiola, Bocca di Magra e Fiumaretta. "Sono state diffuse le regole di auto protezione - spiega Maurizio Bocchia, responsabile del servizio di Protezione Civile della Provincia -: è stato consigliato agli abitanti di spostarsi, se possibile, presso parenti. Si è provveduto ad informare le persone sole, anziane o ammalate. Chi ha scelto di restare, sa di dover spostare al piano superiore i beni che si trovano nei locali a piano terra. E sa che domani si potrà avere una situazione di grave disagio".
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta